REGOLAMENTO
Il presente regolamento viene esposto in campeggio. L’entrata in campeggio comporta quindi la sua integrale accettazione.
1. CHECK-IN
Per l’entrata ed il soggiorno in campeggio è obbligatoria la registrazione di ogni singola persona, non saranno ammessi minori senza regolare documento, il codice fiscale o tessera sanitaria non è un documento di riconoscimento valido. All’arrivo ogni ospite è tenuto a consegnare un documento d’identità per le registrazioni di legge e controllarne l’esattezza, notificando tempestivamente ogni discordanza o variazione.
2. MINORI
Per tutta la durata del soggiorno, i minorenni devono essere accompagnati e alloggeranno insieme ai genitori o alle persone che abbiano la patria potestà, i quali sono responsabili affinché siano osservate e rispettatele regole del campeggio. I bambini dovranno sempre essere accompagnati nell’uso delle varie attrezzature e dei servizi igienici. I genitori sono direttamente responsabili dei loro figli.
3. VISITATORI
Le persone che desiderano fare visita agli ospiti del Camping Luna devono consegnare un documento all’entrata. Qualora la permanenza in campeggio superi 60 minuti, verrà applicata la tariffa di listino. Le visite sono consentite solo fino alle ore 20.00 e soltanto, dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte della Direzione. I visitatori devono, comunque, lasciare il campeggio entro le ore 22.00 del giorno di visita. E’ facoltà della Direzione vietare l’ingresso ai visitatori in qualsiasi momento. Ai visitatori è proibita l’entrata con l’autovettura. Il cliente del campeggio è tenuto ad accertarsi che i propri ospiti siano in possesso di autorizzazione della Direzione ed è responsabile del loro comportamento all’interno del campeggio.
4. ALLOGGI
Il titolare del soggiorno è tenuto controllare la consistenza e lo stato di conservazione dei materiali esistenti nel locale, eventuali guasti devono essere comunicati tempestivamente alla reception per potere effettuare le dovute manutenzioni. Il titolare del soggiorno é responsabile degli stessi ed é tenuto al risarcimento in caso di rottura o ammanchi. Per ragioni organizzative, non è possibile assicurare la prenotazione di uno specifico numero di alloggio, ma viene garantito un alloggio del tipo richiesto. In proposito, la Direzione si riserva la possibilità di effettuare cambiamenti in qualsiasi momento prima dell’occupazione, senza facoltà di preavviso all’ospite. Assicura però che, nei limiti del possibile, il cliente verrà accontentato nella Sua richiesta. Gli animali sono ammessi in alcuni alloggi (max 1 per unità abitativa).
Check-in dalle ore 16.00 alle ore 21.00, check-out dalle ore 8.00 alle ore 10.00. Al momento della prenotazione è richiesta una caparra del 30% sul totale, il saldo è richiesto al momento dell’arrivo, una volta effettuato il saldo e non possibile chiedere un rimborso. In caso di ritardato arrivo o di partenza anticipata per qualsiasi tipo di motivo, sarà comunque dovuto l’intero importo corrispondente al periodo prenotato. L’importo pagabile in contanti non potrà superare € 999,99.
5. PIAZZOLE
Per ogni piazzola può essere installato un solo camper o, alternativamente, una roulotte o una tenda oltre ad un solo veicolo (auto o moto). Inoltre, è consentita l’eventuale installazione di una sola tendina “accessoria”, di piccole dimensioni (canadese, igloo, ecc.). Ogni piazzola è ben delimitata e numerata. Tutto l’equipaggiamento, veicolo incluso, deve trovare posto entro i suoi confini, considerando inoltre un’adeguata distanza da tenere rispetto alle piazzole confinanti per garantire il libero passaggio, un accesso agevole alle utenze ed una via di evacuazione in caso di emergenza. Usufruendo di una piazzola si ha diritto ad una sola presa di corrente elettrica. Dopo l’assegnazione del posto non sono ammessi spostamenti di piazzola senza previa autorizzazione della Direzione. Per motivi igienicosanitari, il campeggiatore è obbligato a tenere perfettamente pulito e in ordine lo spazio assegnatogli.
La piazzola deve essere lasciata libera dalle ore 8.00 alle ore 10.00 del giorno di partenza. Dopo tale orario sarà addebitato un giorno supplementare. Il pagamento si effettua la sera prima della partenza. Per le prenotazioni è richiesta una caparra del 30% sul totale, il saldo è richiesto al momento dell’arrivo, una volta effettuato il saldo e non possibile chiedere un rimborso. In caso di ritardato arrivo o di partenza anticipata per qualsiasi tipo di motivo, sarà comunque dovuto l’intero importo corrispondente al periodo prenotato. L’importo pagabile in contanti non potrà superare € 999,99.
6. DIVIETI E SICUREZZA
E’ severamente VIETATO:
• fumare all’interno delle unità abitative, dei servizi igienici e dei locali pubblici in tutto il campeggio, in
ottemperanza dell’art. n. 51 della legge n. 3 del 16/01/2003;
• detenere qualsiasi tipo di carburante o sostanza infiammabile
• ogni tipo di recinzione. Le opere abusive saranno rimosse senza preavviso;
• fissare all’alberatura teloni ombreggianti di qualsiasi misura e forma e cavi stendibiancheria;
• danneggiare le piante o le attrezzature del campeggio;
• scavare buche e fossette lungo le stradine o nelle piazzole;
• accendere fuochi all’aperto;
• manomettere gli impianti elettrici;
• introdurre nel campeggio armi da fuoco di qualsiasi tipo ed altri oggetti offensivi;
• esporre vessilli, manifesti od altro materiale che possa toccare la suscettibilità altrui.
In base alle nuove normative per la sicurezza e il rispetto ambientale, non è consentito fare barbecue a legna e/o carbonella. E’ consentito l’uso del barbecue a gas con bombola tipo “camping gaz” (miscela gas per campeggio conforme alle normative vigenti-max 5 kg).
7. AUTOVEICOLI
Per la quiete e la sicurezza di tutti, si raccomanda di non utilizzare l’auto per spostarsi all’interno del campeggio. La velocità massima consentita è di 5 km/ora. La circolazione è vietata durante le ore notturne (24.00 / 8.00). E’ vietato parcheggiare fuori dagli spazi consentiti.
8. ORARIO DEL SILENZIO
Orario del silenzio dalle ore 13.00 alle 15.30 e dalle ore 24.00 alle ore 8.00. Se non autorizzati dalla direzione (check-in, ingente necessità o impossibilità), non è possibile circolare con auto o altri veicoli a motore durante tali orari. In ogni ora del giorno si prega di evitare schiamazzi, rumori molesti e comunque qualsiasi altro comportamento che possa recare disturbo agli altri campeggiatori. Gli apparecchi radio-televisivi vanno utilizzati con moderazione e sono vietati dalle ore 24.00 alle ore 8.00.
9. CUSTODIA VALORI
Pur garantendo la sorveglianza continua del campeggio, la Direzione non assume alcuna responsabilità per eventuali furti o perdite. CIASCUN CAMPEGGIATORE E’ TENUTO A CUSTODIRE GLI OGGETTI DÌ SUA PROPRIETA’. Si consiglia pertanto di fare attenzione agli effetti personali e di adottare le dovute precauzioni. Denaro e preziosi non vanno lasciati incustoditi all’interno di caravan e tende o delle
unità abitative. Gli oggetti trovati nel campeggio devono essere consegnati alle Autorità di Pubblica Sicurezza o alla Direzione del Campeggio, in modo che si possano restituire al legittimo proprietario.
10. RISPETTO PER L’AMBIENTE
I cassonetti dei rifiuti sono posti all’entrata del campeggio.
• Gli impianti igienico-sanitari, i lavelli e le docce devono essere lasciati, dopo l’uso, nelle condizioni in cui si desidererebbe trovarli.
• E’ vietato versare liquidi bollenti o comunque di rifiuto sul terreno
• E’ proibito lavarsi alle fontanelle delle piazzole, lavare stoviglie e biancheria fuori degli appositi lavelli.
• E’ vietato lavare l’auto all’interno del campeggio.
• Si RACCOMANDA di non far scorrere inutilmente l’acqua dei rubinetti per evitare spreco di acqua.
11. IMPIANTO ELETTRICO
La fornitura di corrente elettrica alle piazzole è di minimo 3 A. Non sono quindi permesse apparecchiature come stufette, fornelli, scalda acqua, ecc. Impianto elettrico: – può essere controllato in ogni momento dal personale della Direzione; – è obbligatorio il cavetto stagno tripolare con terra (secondo le norme C.E.E.).
12. RESPONSABILITÀ
La Direzione non risponde per danni causati da altri Ospiti, da atti vandalici, da eventi atmosferici e calamità naturali, da caduta di alberi, rami o pigne, da incendio, da insetti, da epidemie, da malattie, ivi comprese quelle delle piante. Informiamo che il trattamento dei dati personali sarà improntato sulla liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti del cliente e in particolare della Sua riservatezza, come garantisce il D. Lgs. 196/03. Chiunque avesse da lamentarsi del comportamento di altri ospiti, è pregato di farlo presso la Direzione, che adotterà i provvedimenti del caso. La Direzione si riserva di far allontanare dal campeggio chiunque si renda responsabile di atti di vandalismo, molestia o trasgressione del presente regolamento.
13. PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) nonché ai sensi del dlgs 196/2003 nei limiti delle disposizioni ancora vigenti, si intendono rendere note, al cliente, le modalità, i tempi, la forma e le finalità del trattamento dei dati personali raccolti, specificando – altresì – i diritti che l’interessato può esercitare in relazione ed in funzione del trattamento. Con l’espressione “trattamento dati”, si intende fare riferimento a qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Con il termine “interessato” si intende fare riferimento al soggetto che ha conferito i propri dati personali. Per ulteriori informazioni consultare il regolamento completo sulla privacy esposto nel camping.
La Direzione si riserva il diritto di emanare in qualsiasi momento – a suo insindacabile giudizio – norme, regolamenti, orari e quant’altro si rendesse necessario.
Ringraziamo per la collaborazione ed auguriamo ai gentili ospiti un piacevole soggiorno.